
Alimentazione: in vigore le sanzioni per le etichette ingannevoli. Finalmente un passo avanti nell’applicazione del Regolamento UE.
venerdì 11.05.2018
ll 9 maggio 2018 sono entrate in vigore, in base al decreto legislativo 23 del 15 dicembre 2017, le sanzioni da 500 a 40mila euro per i produttori che riportano sulle etichette alimentari informazioni false, scorrette o incomplete.
Ricordiamo che negli obblighi a carico dei produttori del settore rientrano il divieto di commercializzazione di prodotti non conformi alla normativa vigente, il divieto di [...]
Recenti

Da un'idea di Federconsumatori Modena nasce il Progetto Food Bag.
2018-04-20 14:55:13
Contrastare lo spreco alimentare attraverso il recupero delle eccedenze, questo l’obiettivo del progetto Food Bag che prevede un protocollo d’intesa siglato oggi nella [...]

Ambiente: dal 1° gennaio i sacchetti per frutta e verdura diventano a pagamento. La sostenibilità ambientale deve fare i conti con una nuova “tassa sulla spesa”.
2018-01-03 17:30:11
Numerosi consumatori si stanno rivolgendo alla Federconsumatori in merito all’introduzione, dal 1° gennaio 2018, del pagamento dei sacchetti per frutta e [...]

Alimentazione: domande e risposte su cosa sapere per praticare una sana alimentazione.
2017-10-25 14:31:03
Sana alimentazione, scelte consapevoli quando si acquista un prodotto, lotta allo speco alimentare sono temi di cui da anni Federconsumatori si occupa e porta all'attenzione [...]

Questionario Consumatori: conoscenze e abitudini del consumatore.
2017-06-26 15:46:55
COMPILA IL QUESTIONARIO
Federconsumatori di Modena svolge, da oltre 20 anni, l’indagine sui prezzi e sulla qualità dei servizi nei supermercati ed ipermercati e [...]

Spreco Alimentare: questionario su conoscenze e abitudini del consumatore.
2017-06-16 19:03:19
COMPILA IL NOSTRO QUESTIONARIO
Federconsumatori Emilia Romagna sta conducendo una indagine conoscitiva sullaconoscenza e abitudini dei consumatori che [...]

Arriva l'annuale appuntamento con la Festa dell'acqua
2017-05-15 10:25:21
Anche quest’anno Federconsumatori Modena sarà presente per l’annuale appuntamento della “Festa dell’acqua”. Saremo presenti per tutta la giornata di Domenica 21 [...]

Spreco Alimentare: conoscenze e abitudini del consumatore.
2017-05-12 14:52:58
COMPILA IL NOSTRO QUESTIONARIO
Federconsumatori Emilia Romagna sta conducendo una indagine conoscitiva sullaconoscenza e abitudini dei consumatori che [...]

Insieme contro lo spreco alimentare... per risparmiare
2017-05-11 11:40:38
Il 14 Settembre 2016 è entrata in vigore la L. n. 166/16 “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione dei prodotti alimentari e farmaceutici ai fini di [...]

Il consumatore informato passa dall'etichetta
La nuova legislazione sull’etichettatura ha lo scopo di dare più potere ai consumatori nel prendere decisioni rispetto agli alimenti che acquistano, in modo che lo stesso [...]

Domani convegno Federconsumatori Emilia Romagna: Lotta allo spreco alimentare
2017-05-04 15:22:51
Federconsumatori Emilia Romagna organizza domani, venerdi 5 maggio 2017, un convegno dal titolo: Lotta allo spreco alimentare: la nuova normativa e gli effetti sui [...]

Convegno Federconsumatori Emilia Romagna: Lotta allo spreco alimentare
2017-04-12 17:06:08
Federconsumatori Emilia Romagna organizza il 5 maggio 2017 un convegno dal titolo: Lotta allo spreco alimentare: la nuova normativa e gli effetti sui consumatori.

Alimentazione, sicurezza e qualità dei prodotti alimentari e lotta allo spreco alimentare
2017-01-19 17:33:11
Le incertezze dovute al perdurare della crisi economica che continua a creare instabilità nelle famiglie degli italiani (in dieci anni, dal 2006 sono raddoppiate le famiglie [...]

ALIMENTAZIONE: diventa obbligatoria la tabella nutrizionale in etichetta
0000-00-00 00:00:00
Il 13 dicembre 2016 è entrato in vigore il Regolamento UE 1169/2011, che prevede l’obbligo di riportare la tabella nutrizionale sull'etichetta dei prodotti alimentari fino [...]
< precedente | prossimo >